Attestazione SOA e lavori ammessi alle agevolazioni fiscali: i chiarimenti del CSLLP

La Commissione consultiva per il monitoraggio dell'applicazione del d.m. 58/2017 costituita presso il Consiglio superiore dei Lavori Pubblici ha pubblicato il parere n. 1/2023 con il quale, su richiesta dell'ANCE, ha preso posizione in merito al requisito del possesso dell'attestazione SOA da parte delle imprese appaltatrici e subappaltatrici di lavori di importo superiore a 516.000 ai fini dell'applicabilità delle detrazioni fiscali all'edilizia.

Blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura: il regime transitorio e le altre novità del decreto-legge 11/2023

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio 2023 il decreto-legge n. 1/2023, con il quale sono state introdotte alcune rilevanti modifiche alla disciplina della cessione dei crediti fiscali e dell’opzione per lo sconto in fattura previsti dall’art. 121 del decreto-legge n. 34/2020. Il decreto è entrato in vigore il 17 febbraio 2023.

1. Divieto d...

La legge di bilancio 2023 proroga il bonus barriere architettoniche

Con la legge di bilancio 2023 è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025 il bonus per i lavori di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche disciplinato dall’art. 119-ter d.l. n. 34/2020.

La disposizione riconosce una detrazione dell’imposta lorda per le spese documentate sostenute dal 1° gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2025 per la realizzazione di interventi direttamente finalizzati al superamento ed all’eliminazione di barriere architettoniche in edif...

Superbonus: le novità apportate dalla legge di Bilancio 2023

La legge di bilancio per il 2023, in corso di approvazione al Senato, apporta alcune modifiche alla disciplina del “Superbonus” 90% e 110%, di seguito riassunte.

 

1. Nuovo regime della proroga dell’aliquota al 110%

La legge di bilancio per il 2023 ha previsto alcune modifiche al regime della proroga dell’aliquota al 110% già disciplinato dall’art. 9 del decreto-legge n. 176/2022. Le novità riguardano, in particolare,

Bonus per l’acquisto di immobili ristrutturati: per l’Agenzia delle Entrate occorre attendere la fine lavori dell’intero edificio

Il Bonus per l’acquisto di immobili ristrutturati da imprese edili è un’agevolazione fiscale prevista e disciplinata dall’art. 16-bis co. 3 D.P.R. n. 917/1986, per promuovere gli interventi di restauro e risanamento conservativo o di ristrutturazione edilizia riguardanti interi fabbricati da parte di imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare o da cooperative edilizie che provvedano alla successiva rivendita delle unità immobiliari entro 18 mesi dalla data di ultimazione dei l...

Escluse dal Superbonus le spese condominiali per l’acquisto del locale tecnico per l’installazione dell’ascensore

Con la risposta ad interpello n. 547 del 4 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate è stata chiamata a pronunciarsi sulla possibilità di includere fra le spese per gli interventi trainati di eliminazione delle barriere architettoniche sulle parti comuni di un condominio ammesse a fruire del Superbonus anche il costo per l'acquisto di un...

Sì al Superbonus anche in caso di intestazione dell’utenza elettrica e del contratto di cessione con il GSE al comproprietario

Con la risposta ad interpello n. 545 del 4 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il comproprietario di un’unità residenziale che esegue come intervento “trainato” l’installazione dell’impianto fotovoltaico e che ne sostiene le relative spese in via esclusiva può fruire del Superbonus anche se l'utenza elettric...

Tutte le novità sul Superbonus contenute nel Decreto Aiuti-Quater

Con l’art. 9 del Decreto-Legge 18 novembre 2022, n. 176 (“Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica”), entrato in vigore il 19 novembre scorso, sono state introdotte alcune novità alla disciplina del "Superbonus". Di seguito riassumiamo le principali.

 

1. Proroga del Superbonus 110% per gli edifici unifamiliari e per gli interventi realizzati da ONLUS, APD e ODV

Viene prorogato il Superbonus 110% per gli interventi...

© 2023 BM&A studio legale associato - P.I. 02339850261 - Privacy policy
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.