Con la circolare 16/E del 29 novembre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fatto il punto sulle novità previste dal d.l. n.157/2021, c.d. “Decreto anti-frodi”, entrato in vigore dal 12 novembre 2021.
Tale decreto, come noto, ha introdotto nuovi obblighi circa l’apposizione del visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta e dell’asseverazione in relazione alla valutazione della congruità dei cos...
La Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto ha organizzato per il prossimo giovedì 25 novembre 2021, dalle ore 15.30, un evento online dal titolo "Superbonus 110%: ancora troppi dubbi. Le risposte per gli ingegneri".
L'evento ha lo scopo di affrontare alcune delle questioni applicative che più frequentemente si pongono nella pratica e che, ad oltre un anno dall'introduzione di questa agevolazione fiscale, restano prive di una soluzione condivisa con l'Agenzia ...
SAL, acconti, lavori in corso e scadenza delle agevolazioni fiscali all’edilizia: facciamo chiarezza
In attesa che le disposizioni sulla proroga del Superbonus e degli altri incentivi fiscali all’edilizia contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2022 siano approvate dal Parlamento, con le novità introdotte dal Decreto Antifrodi e le posizioni assunte dall’Agenzia delle Entrate assume centralità la timeline dei lavori e degli adempimenti.
Partiamo dal SUPERBONUS.
Come noto, il Superbonus può essere fruito con la detrazione d’imposta ne...
Numerose testate di stampa hanno ripreso in queste ore la notizia secondo la quale sarebbe possibile il pagamento anticipato dei lavori ammessi al Superbonus 110%, con la possibilità di fruire della detrazione, sotto la mera condizione che i lavori siano effettivamente realizzati.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 157/2021 per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche in vigore da oggi.
Molteplici e rilevantissime le novità da segnalare:
- VISTO DI CONFORMITA’
Il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione, che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d'imposta e che deve essere r...
Il Consiglio dei Ministri nel corso della seduta dello scorso 27 ottobre 2021 ha approvato un Decreto-legge recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e la prevenzione delle infiltrazioni mafiose, del quale circola una
Il 28 ottobre 2021 il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio per il 2022. A seduta ancora in corso, è stato divulgato attraverso la stampa un documento che contiene una bozza di articolato che, verosimilmente, corrisponde al testo approvato dal Governo e sul quale si dovrebbe basare la proposta che sarà presentata alle Camere. Il documento contiene una pr...
Con riferimento alle opere sulle parti comuni condominiali ammesse al Superbonus, l’art. 119 co. 9-bis D.L. 34/2020 ha previsto un quorum deliberativo speciale più favorevole per l’approvazione degli interventi e degli eventuali finanziamenti finalizzati agli stessi, nonché per l’adesione all’opzione per la cessione del credito o per il cd. sconto in fattura.
Infatti, se il quorum costitutivo rimane quello previsto dall’art. 1136 c.c. (tanti condomini che rappresentino i due terzi del va...