SAL a cavallo di due periodi d’imposta: come si procede?

Con la risposta n. 56 del 31 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito come procedere in caso di raggiungimento di un SAL a cavallo di due periodi d’imposta diversi (2021-2022).

Nel caso di specie, l’istante rappresentava di aver pagato degli acconti per interventi ammessi al Superbonus già nel co...

Condominio che diventa edificio unifamiliare: quali regole?

Con la risposta ad istanza di interpello n. 40 del 21 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che ai fini della individuazione della scadenza del Superbonus e della determinazione dei massimali di spesa assume rilevanza la situazione dell’edificio alla data di avvio dei lavori (circolare n. 30/E del 2020, quesito 4.4.6) e non quella risultante alla fine degli stessi.

<...

Immobili segregati in trust: in che modo possono accedere al superbonus?

L’istituto del trust ha trovato ingresso nell’ordinamento italiano con la ratifica della Convenzione dell’Aja del 1° luglio 1985, ad opera della Legge 16 ottobre 1989, n. 364 in vigore dal 1° gennaio 1992.

Esso si sostanzia in un rapporto giuridico fiduciario mediante il quale un soggetto definito “disponente” (o settlor) – con un negozio unilaterale, cui generalmente seguono uno o più atti dispositivi – trasferisce ad un altro soggetto, definito “trustee”, beni (di qua...

Superbonus: rientrano fra le spese detraibili anche gli interventi per la sostituzione delle c.d. “facciate continue”

Con la risposta all’interpello n. 61 del 1 febbraio 2022 l’Agenzia delle Entrate chiarisce il dubbio di un condominio istante in ordine alla possibilità di poter fruire delle detrazioni fiscali ai sensi dell’art. 119 ss. del d.l. 34/2020, c.d. Superbonus.

Nell’interpello in oggetto l’istante rappresentava...

Decreto Sostegni ter: stop alle catene di cessioni per i crediti d’imposta da bonus edilizi. D’ora in poi si potrà effettuare un’unica cessione.

Il 27 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sostegni ter (D.l. n. 4 del 27.01.2022), il quale all’art. 28 introduce un’importante novità con riferimento alla cessione dei crediti d’imposta prevista per i bonus edilizi, la quale d’ora in poi potrà essere effettuata solo una volta.

Nel decreto-legge Sostegni ter, entrato in Consiglio dei ministri il 21 gennaio 2022, è stata dunque inserita quest’ulteriore nuova misura per contrastare ...

Le precisazioni dell’Agenzia delle Entrate sullo stato avanzamento lavori (SAL)

Già varie volte l’Agenzia delle Entrate si è trovata a chiarire dubbi circa i metodi e le scadenze degli stati avanzamento lavori (SAL). Un esempio è la risposta n. 791/2021 in cui veniva trattato l'argomento "SAL 60%" allora richiesto per accedere alla proroga prevista nella previgente versione del comma 8-bis dell’articolo 119...

Visto di conformità e asseverazione sulla congruità delle spese per tutti i bonus fiscali all’edilizia diversi dal Superbonus in caso di esercizio dell’opzione: gli obbligati e gli esentati

Come noto, con il Decreto Controlli (D.L 11 novembre 2021, n. 157) l’obbligo di conseguire il visto di conformità e l’asseverazione sulla congruità delle spese è stato esteso a tutti i contribuenti che intendano fruire delle agevolazioni fiscali all’edilizia “minori” mediante la cessione del credito o l’applicazione di uno sconto sul corrispettivo dovuto.

L’obbligo previsto dal comma 1-ter dell’art. 121 D.L. n. 34/2020 si applica alle comunicazioni dell’opzione all’Agenzia delle Entrate ...

Il rapporto pertinenziale: una nuova risposta dall’Agenzia delle Entrate

Con l’istanza di interpello n. 33 del 19 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate si è espressa nuovamente sul difficile concetto di rapporto pertinenziale.

Con l’istanza in commento veniva chiesto se per l’acquisto di un’autorimessa distante 1,3 km dall’abitazione principale si potesse usufruire delle agevolazioni di cui all'art. 1, comma 497, ...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.