La rilevanza del nesso di pertinenzialità in materia di Superbonus  

L’Agenzia delle Entrate ha ribadito che un edificio plurifamiliare di proprietà della stessa persona fisica, composto da 3 unità a destinazione residenziale, due unità pertinenziali di categoria catastale C/6 (stalle scuderie, rimesse autorimesse) e tre unità pertinenziali C/2 (magazzini e locali di deposito) può essere ammesso al Superbonus ai sensi dell’art. 119 co. 9 lett. a) D.L. n. 34/2020.

Gli edifici plurifamiliari e la rilevanza delle pertinenze ai soli fini dei massimali di spesa 

Nella recente Risposta ad istanza di interpello n. 464 del 7 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi sulla fattispecie degli edifici plurifamiliari composti da 2 a 4 unità immobiliari non costituiti in c...

Superbonus ed edifici “misti”

Come noto, fatta eccezione per le ONLUS, OdV e APS, il Superbonus spetta per gli interventi di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza statica degli edifici e delle unità immobiliari a destinazione residenziale.

In caso di interventi realizzati su un edificio composto da più unità immobiliari distintamente accatastate occorre preliminarmente chiedersi se sia possibile ravvisare delle parti comuni.

Qualora, infatti, l’edificio sia composto da un’unità abitativa e relat...

ONLUS: sì al Superbonus per gli edifici plurifamiliari non costituiti in condominio ma entro il 30 giugno 2022

Nella recente Risposta ad istanza di interpello n. 448 del 25 giugno 2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la proroga del Superbonus prevista per gli IACP sino al 30 giugno 2023, a condizione che entro il 31 dicembre 2022 sia eseguito il 60% dei lavori complessivi, è riservata esclusiva...

Veneto cantiere veloce: Pubblicata la legge regionale n. 19/2021 di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia per il rilancio del settore delle costruzioni e la promozione della rigenerazione urbana e del contenimento del consumo di suolo.

È stata pubblicata sul BUR n. 88 del 2 luglio 2021 la legge regionale “Veneto cantiere veloce”, contenente alcune semplificazioni in materia edilizia ed urbanistica per promuovere la realizzazione di interventi edilizi e di rigenerazione urbana.

La legge modifica alcune disposizioni regionali vigenti, tra cui la legge urbanistica regionale (l.r. n. 11/2...

Sì al Superbonus per gli interventi di demolizione e ricostruzione con ampliamento di due edifici unifamiliari per la realizzazione di un unico edificio bifamiliare

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 423 del 22 giugno 2021, ha ribadito che gli interventi antisismici e di riqualificazione energetica realizzati mediante demolizione e ricostruzione con modifica di sagoma, sedime e volume dell’edificio esistente, ove questi ultimi siano qualificati dal Comune c...

L’Agenzia delle Entrate non si pronuncia sul requisito di agibilità dell’immobile

Nella risposta all’istanza di interpello n. 167 dello scorso 10 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate non ha preso posizione sulla questione se le detrazioni spettino anche per interventi su immobili privi del certificato di agibilità/abitabilità.

L’istante, considerato che la condizione essenziale per accedere alle agevolazioni fiscali all’edilizia è che g...

Sì al cumulo del Superbonus con il Bonus Facciate ma occorre rigore nella definizione degli interventi

Il bonus facciate, sul quale abbiamo già dedicato un ampio approfondimento, è un'agevolazione fiscale che sta attirando un interesse crescente. Da molti è considerata un'alternativa al Superbonus, considerata la maggiore semplicità e la possibilità di sfruttarlo per alcune categorie di interventi sulle facciate che contribuiscono al miglioramento dell'efficienza energetica ...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.