Modifica dimensionale e di geometria degli infissi nell’ambito di interventi di ristrutturazione senza demolizione e ricostruzione: l’Agenzia delle Entrate supera l’orientamento restrittivo di ENEA?

Come si ricorderà, l’Agenzia delle Entrate nella recente risposta all’istanza di interpello n. 423 del 22 giugno 2021 ha confermato che negli immobili soggetti ad interventi di demolizione e ricostruzione, si prescinde dalla forma e dalle dimensi...

Interventi di coibentazione del tetto: il sottotetto non riscaldato con concorre al computo della superficie disperdente lorda

Fra gli interventi trainanti di riqualificazione energetica ammessi al Superbonus rientrano gli interventi previsti dall’art. 119 co. 1 lett. a) D.L. n. 34/2020 “di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l'involucro dell'edificio con un'incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell'edificio o dell'unità immobiliare situata all'interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di...

Superbonus: le novità introdotte dalla legge di conversione del Decreto Semplificazioni 31 maggio 2021, n. 77

Il disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure, è stato definitivamente approvato.

La legge entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, non ancora avvenuta.

Si segnala l’introduzione del nuovo articolo 33-bis ...

Il Governo Draghi conferma l’intenzione di prorogare il Superbonus al 2023 nell’ambito della Legge di Bilancio 2022

Il ministro dell'Economia Daniele Franco, rispondendo all'interrogazione parlamentare n. 3-02301 del deputato Gianluca Rospi, il 26 maggio 2021 affermava che “Nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il superbonus rappresenta una delle principali proposte progettuali. L'ammontare complessivo delle risorse previste, tra PNRR e Fondo complementare, è di oltre 18 miliardi di euro. La misura è finanziata fino alla fine del 2022, con estensione al giugno 2023 per le c...

Ecobonus: installazione di riscaldamento a pavimento e altezze minime dei locali

 

Tra gli interventi che permettono l’accesso all’eco-bonus ed al Super-ecobonus 110% vi è anche quello di sostituzione dell’impianto di riscaldamento con l’installazione di pannelli radianti a pavimento.

Questo tipo di intervento è però particolarmente invasivo, in quanto richiede in molti casi la demolizione del pavimento esistente e la realizzazione di nuovi massetti e rivestimenti. A questo intervento si collegano inol...

Interventi trainati di abbattimento delle barriere architettoniche: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Come noto, una delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2020 (l.n. 178/2020) è stata l’inclusione tra gli interventi “trainati” a cui si applica il Superbonus 110% anche degli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Il “traino”, in origine previsto per il solo “Super-Ecobonus” è stato esteso anche al “Super-Sismabo...

Edificio articolato in volumi distinti ed APE convenzionale. I volumi scorporabili

Nella risposta ad interpello n. 453 del 1° luglio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sull’applicazione del Super-Ecobonus nel caso di edifici articolati in volumi distinti. È questo, ad esempio, il caso di un edificio composto da diverse “torri” che hanno in comune una piattaforma ...

Approvato dal Consiglio UE il PNRR. Le proroghe al Superbonus sono confermate.

Il 6 luglio 2021 n. 160 è entrata in vigore la Legge 101/2021 di conversione del d.l. n. 59/2021, sul Fondo Complementare al PNRR. Il 13 luglio 2021 il Consiglio dell'Unione europea, in composizione Economia e Finanze (ECOFIN) ha approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell'Italia.

Queste misure confermano la copertura finanziar...

© 2023 BM&A studio legale associato - P.I. 02339850261 - Privacy policy
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.