Il Superbonus non si estende al compenso del General Contractor per il servizio di mero coordinamento

L’Agenzia delle Entrate con due recenti risposte ad istanze di interpello ha chiarito a quali condizioni le spese addebitate dai General Contractor ai committenti sono ammesse al Superbonus e pertanto possono correttamente costituire oggetto del cd. sconto in fattura.

La presa di posizione dell’Amministrazione finanziaria interessa tutti i soggetti che intendono affidare gli interventi di riqualificazione energetica o antisismici ammessi al Superbonus ad un fornitore unico disposto ad ap...

Decreto Crescita e Decreto Rilancio favoriscono i lavori antisismici delle imprese di costruzione e ristrutturazione

Come noto, l'art. 7 del Decreto Crescita (D.L. n. 34/2019) ha confermato l'applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa (euro 200) per i trasferimenti di interi fabbricati effettuati fino al 31.12.2021 in favore di imprese di costruzione/ristrutturazione che entro i 10 anni successivi provvedano alla demolizione e ricostruzione anche con aumento di volumetria dell'intero fabbricato acquistato (conformemente alla normativa  antisismica e con  il conseguimento del...

Il regime speciale Superbonus per le ONLUS, OdV e APS

L’Agenzia delle Entrate, con una serie di risposte ad istanze di interpello pubblicate contestualmente lo scorso 14 aprile, si è pronunciata sulle speciali condizioni di accesso al Superbonus delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all’art. 10 D.Lgs. n. 460/1997, organizzazioni di volontariato iscritte nei registri di cui alla L. n. 266/1991 e associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionali, regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano previsti ...

Abusi edilizi in condominio: quando impediscono l’accesso al superbonus e come gestirli

Uno dei principali problemi che riguardano l’applicazione del Superbonus 110% in ambito condominiale è la verifica dello stato legittimo del fabbricato, necessaria per poter accedere in sicurezza agli incentivi fiscali all’edilizia.

La verifica dello stato legittimo del fabbricato è svolta normalmente da un tecnico indipendente o dal professionista incaricato di redigere il progetto degli interventi edilizi, e può riguardare sia le parti comuni dell’edif...

Sì al Superbonus anche in caso di demolizione e ricostruzione di edifici con diversa volumetria e sagoma e spostamento di sedime

 L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 210 del 25 marzo scorso si è pronunciata in relazione al caso di interventi di riduzione del rischio sismico realizzati mediante demolizione e ricostruzione di 3 edifici, di cui uno collabente (F/2) e gli altri due pertinenziali di un’unità abitativa non oggetto di interventi (deposito agri...

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici prende posizione sui criteri da seguire per la verifica di congruità

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici (Cslp), con la nota diffusa il 16 marzo 2021, protocollo 2821, ha fornito alcune indicazioni operative rilevanti in materia di verifica della congruità e di applicazione dei tariffari.

Come è noto, l’asseverazione di congruità è un requisito indispensabile per poter maturare alcune agevolazio...

Si punta tutto sul NextGenerationEU: verso la proroga del Superbonus al 2023 e di tutti gli altri bonus fiscali all’edilizia fino al 2025?   

Le relazioni di Camera e Senato sulla Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentato dal Governo confermano la volontà del legislatore italiano di prorogare il Superbonus fino alla fine del 2023

Ulteriore proroga del termine per l’invio delle comunicazioni delle opzioni di cessione del credito per le spese sostenute nel 2020

Con il provvedimento del Direttore generale dell'Agenzia delle Entrate prot. n. 83933/2021 del 30 marzo 2021 è stata disposta una ulteriore proroga del termine per l’invio delle comunicazioni delle opzioni di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, relativamente alle spese sostenute n...

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.